Tavolo comunicazioni elettroniche – settore televisivo
L’incontro a Palazzo Piacentini
Novità del 07-02-2023
30/2023/I/com
I produttori di Gnl Usa: gli europei non firmano accordi
Le trattative per aumentare le forniture di Gnl statunitense all’Europa sono in stallo perché gli obiettivi sul clima trattengono gli acquirenti dall’assumere impegni di acquisto di lungo termine su combustibili…
Gas, via libera a Axpo-Canarbino per i clienti Metan Alpi
L’Antitrust ha dato via libera ad Energia Pulita, jv paritetica tra Axpo e Canarbino, per l’annunciata acquisizione del ramo d’azienda vendita gas di Metan Alpi Sestriere (v. Staffetta 04/01). Oggetto…
Bonifiche, Vadalà a Bruxelles per spiegare il modus operandi dell’Italia
Nell’ambito della risoluzione del contezioso europeo concernente la bonifica delle discariche abusive sul territorio italiano, domani il Commissario straordinario, generale Giuseppe Vadalà, sarà a Bruxelles per illustrare, in un convegno…
Tap, cosa serve per raddoppiare
Tutti d’accordo sul raddoppio del Tap, o quasi: accanto al supporto della politica, manca infatti ancora all’appello chi in concreto dovrebbe portare il gas aggiuntivo in Italia. Il fatto, evidenziato…
Urso stasera a Stoccolma per il vertice UE
Politica industriale con il Commissario Breton
Gas Price Cap: esplicito o implicito ?
Al sorgere del 2023, l’Europa fuoriesce da una lunga querelle interna circa la necessità di dotare il quadro regolatorio di meccanismi atti a “tagliare” ad un livello massimo l’eventuale curva…
Urso stasera a Stoccolma per il vertice UE
Politica industriale con il Commissario Breton
Priolo: stabilimento ISAB riconosciuto di interesse strategico nazionale
Decreto MIMIT MASE per bilanciare produttività e ambiente