(Adnkronos) – “Il rapporto mette in evidenza un problema: i giovani italiani sono più educati dal punto di vista digitale, ma conoscono molto meno il funzionamento dell'economia della finanza. Questo è un problema importante non solo perché i giovani saranno i futuri investitori e risparmiatori, ma anche perché già oggi i giovani sono consumatori, si trovano in un mondo digitale a dover gestire acquisti e vari tipi di transazione, dove è fondamentale conoscere le basi dell'economia e della finanza”. Con queste dichiarazioni, Francesco Billari, rettore dell’università Bocconi, è intervenuto in occasione della presentazione della terza edizione di Edufin Index, l’osservatorio sulla consapevolezza e sui comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani, realizzato da Alleanza Assicurazioni, compagnia di Generali Italia, insieme a Fondazione Mario Gasbarri e con la collaborazione scientifica di SDA Bocconi. L’evento di presentazione ha avuto il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. "https://www.abimage.net/wp-content/uploads/2024/11/PILLOLA_BILLARI.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Ventuno

Il Dovere di Informare, Il Diritto di essere informati!

Testata giornalistica registrata presso Trib. di Terni il 31/07/2013al n° 08/2013 Reg Periodici.